DATAWIPING
C’è sempre maggiore attenzione alla privacy ed al trattamento di dati sensibili e personali, Chibo ogni giorno si trova decisamente coinvolta in materia gestendo quotidianamente migliaia di hard disk...
ROTTAMAZIONE
Le apparecchiature che non possono essere ricondizionate, seguono processi certificati R2/RIOS. Tutto il materiale non recuperabile per natura o perché definitivamente non funzionante, segue il processo di rottamazione...
REVERSE LOGISTIC
Chibo si è fortemente specializzata nel servizio di reverse logistic negli ultimi anni, ed il buon operato ha fatto si che sempre più clienti scegliessero la realtà di questa azienda. Oggi il servizio fornito e garantito...
PC USATO.it
PCUSATO.IT e' uno spazio virtuale creato nel 1997 da Chibo Srl e concepito con l'obiettivo di offrire all'utenza finale hardware, computer e componentistica delle marche più conosciute, usati, rigenerati, seminuovi...
ATTIVITÀ
- Circular Economy - Come prendersi cura del pianeta acquistando un PC ricondizionato15.01.2019Comprare un computer ricondizionato comporta molti vantaggi. Anzitutto un prodotto rigenerato costa meno pur mantenendo simili prestazioni di un prodotto nuovo. Salvo alcuni usi specifici, la maggior parte delle persone che utilizza un PC o un notebook si trova a eseguire semplici operazioni: controllo della posta, uso dei social network , produzione di documenti testuali, fogli di calcolo oppure presentazioni, navigazione internet. Se sono queste le operazioni che si ricercano da un ...
- Amici dell’ambiente07.06.2018Riutilizzando apparecchiature IT contribuisci a minimizzare l’emissione di gas e a ridurre l’utilizzo delle materie prime. Riutilizzando un solo pc si riduce di 109 KG la Carbo-Diossina Carbon-Diossina risparmiata * · 109 kg CO2 (computer) · 69 kg CO2 (notebook) · 41 kg CO2 (monitor) · &nb...
- CONTRIBUTI PER NUOVE TECNOLOGIE DI TRATTAMENTO RAEE04.10.2016Entrano in vigore le misure finalizzate a promuovere lo sviluppo di nuove tecnologie per il trattamento e il riciclaggio dei RAEE contenute nel decr...
- Raee - decreto legislativo n. 151/200513.07.2016Sono i rifiuti di apparecchiature elettroniche ed elettriche. Il decreto legislativo n. 151/2005 impone ai distributori di assicurare, al momento della fornitura di una nuova apparecchiatura elettrica ed elettronica destinata a un nucleo domestico, il ritiro gratuito, di “uno contro uno” della apparecchiatura usata. La misura è stata disciplinata con il decreto ministeriale 65 dell'8 marzo 2010: il ritiro è obbligatorio dal 18 giugno 2010...
- Raee@Scuola, al via il progetto per i rifiuti ''elettronici''03.04.2015Raee@Scuola, giunto alla terza edizione, è un innovativo progetto di comunicazione ed educazione ambientale che già coinvolge oltre 150 ...