MUD 2013

Nel 2013, il MUD torna ad essere l'unico modello di riferimento per la dichiarazione dei rifiuti di imprese e amministrazioni.
Con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 20 dicembre 2012, pubblicato nel supplemento ordinario n. 213 della GU n. 302 del 29/12/2012, sono stati infatti approvati i nuovi modelli del MUD (modello unico di dichiarazione ambientale) che sostituiscono integralmente i precedenti, approvati con DPCM 23 novembre 2011.
Entro il prossimo 30 aprile le imprese obbligate dovranno presentare esclusivamente il MUD.
Il MUD deve essere presentato dai produttori iniziali di rifiuti pericolosi, o anche di rifiuti non pericolosi con più di 10 dipendenti e dalle aziende obbligate alla dichiarazione anche imprese o enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti.
I nuovi modelli dovranno essere utilizzati per le dichiarazioni da presentare entro la data prevista dalla legge 25 gennaio 1970, n.70 (30 aprile di ogni anno), con riferimento all'anno precedente e sino alla piena entrata in operatività' del Sistema di controllo della Tracciabilità' dei Rifiuti (SISTRI).
Sono tenuti alla presentazione del MUD tutti i soggetti coinvolti nel ciclo di gestione dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche rientranti nel campo di applicazione del d.lgs. n. 151/2005.
Per i produttori di AEE aderenti a Remedia, sarà il consorzio stesso a comunicare per loro contro, i dati relativi al peso delle AEE raccolte attraverso tutti i canali, riciclate e recuperate nell'anno solare precedente.